- 150 gr. riso Carnaroli
- 100 gr. castagne lessate e private di buccia e pellicina
- 25 gr. cipolla bionda
- 1/2 l. brodo di carne
- 15 stimmi di zafferano
- burro per mantecare
- Parmigiano Reggiano grattugiato (20-25 gr.) e in scaglie
- sale - pepe nero
- 2 cucchiai olio evo
- 1 foglia di alloro
Preparazione
Praticate un taglio con un
coltello sulla parte bombata delle castagne. Lessatele per 15 minuti in acqua
bollente con una foglia di alloro. Quindi scolatele e tenetele al caldo dentro
uno strofinaccio, intanto che le sbucciate e le spellate. Alla fine, riducetele
a tocchetti e tenetele da parte.
Tritate finemente la cipolla. Rosolatela molto dolcemente in 2 cucchiai di olio per 5 minuti. Togliete il tegame dal fuoco e versate tutto in una tazza. Fate riposare (ed insaporire) fino al momento dell'utilizzo.
Per il risotto : filtrate l'olio alla cipolla, schiacciando per far uscire bene i succhi. Versate l'olio aromatizzato in una pentola, unite le castagne e fatele insaporire un poco. Versate il riso e fatelo tostare per qualche minuto. Quindi bagnate con un mestolo di brodo caldo. Portate a cottura come si procede per un normale risotto. Quando il riso è quasi cotto, insaporite con gli stimmi di zafferano (tostati sul coperchio della pentola del brodo e tritati con le mani o un cucchiaino) e regolate di sale e pepe. Togliete dal fuoco e mantecate con il formaggio grattugiato ed una noce di burro. Coprite con coperchio e fate riposare per 4 minuti. Quindi suddividete il riso nei piatti, cospargete con scaglie di formaggio e servite subito.
Tritate finemente la cipolla. Rosolatela molto dolcemente in 2 cucchiai di olio per 5 minuti. Togliete il tegame dal fuoco e versate tutto in una tazza. Fate riposare (ed insaporire) fino al momento dell'utilizzo.
Per il risotto : filtrate l'olio alla cipolla, schiacciando per far uscire bene i succhi. Versate l'olio aromatizzato in una pentola, unite le castagne e fatele insaporire un poco. Versate il riso e fatelo tostare per qualche minuto. Quindi bagnate con un mestolo di brodo caldo. Portate a cottura come si procede per un normale risotto. Quando il riso è quasi cotto, insaporite con gli stimmi di zafferano (tostati sul coperchio della pentola del brodo e tritati con le mani o un cucchiaino) e regolate di sale e pepe. Togliete dal fuoco e mantecate con il formaggio grattugiato ed una noce di burro. Coprite con coperchio e fate riposare per 4 minuti. Quindi suddividete il riso nei piatti, cospargete con scaglie di formaggio e servite subito.
Nessun commento:
Posta un commento