- 350 gr di riso Carnaroli
- 600 ml circa di brodo vegetale
- 1 cipolla bianca
- 1 bicchiere di vino bianco
- 2 noci di burro
- 2 cucchiai di uva passa
- un piccolo grappolo di uva bianca
- 4 albicocche secche sminuzzate
- 4 prugne secche sminuzzate
- mezza buccia di arancia e mezza di limone non trattate
- succo di 1 arancia
- 2 cucchiai di pinoli
- 1 cucchiaio di gherigli di noce grossolanamente tritati
- 2 cucchiai di panna fresca
Per decorare:
alcuni gherigli di noce
una manciata di nocciole
tostate
qualche fogliolina di
menta
Preparazione
Preparate un risotto: fate
appassire la cipolla tritata in una noce di burro, aggiungete il riso e fatelo tostare.
Sfumate col vino,
aggiungete il brodo vegetale poco alla volta finché il riso non sia al dente.
Nel frattempo in una
capace padella fate sciogliere una noce di burro e mettetevi l'uvetta, le albicocche, le
prugne, le bucce di arancia e limone private della parte bianca e tagliate a julienne
(col rigalimoni viene benissimo!), fate appassire a fuoco basso per 3 minuti e
sfumate con il succo dell'arancia. In ultimo aggiungete la panna, le noci, i
pinoli e l'uva fresca.
Lasciate a fuoco basso per
alcuni minuti (non più di cinque). Versate il risotto cotto al dente in questa
salsina, aggiustate di sale (se non ne avete messo nel brodo) e mantecate per
un paio di minuti mescolando bene.
A piacere decorate i
piatti con gherigli di noce o nocciole tritate grossolanamente e una fogliolina
di menta.
Nessun commento:
Posta un commento