- 1 spicchio di aglio
- 40 gr di burro
- 1 cipolla piccola
- 200 gr di champignon
- Noce moscata
- 3 cucchiai di olio
- Sale e pepe
- 100 gr di riso Carnaroli
- 200 gr di taleggio
- 1 bicchiere di vino bianco
- 200 gr di polpa di zucca (ne basta mezza)
Per preparare il risotto
alla zucca funghi e taleggio tagliate la zucca a fettine, sbucciatela e
riducetela a cubetti quindi mettetela a lessare in un litro di acqua salata.
Eliminate la terra attaccata alle estremità dei gambi, poi pulite i funghi con una pezza umida, tagliateli a fettine e metteteli in una padella con tre cucchiai d’olio ed uno spicchio d’aglio tritato, finché saranno cotti ma ancora croccanti.
Eliminate la terra attaccata alle estremità dei gambi, poi pulite i funghi con una pezza umida, tagliateli a fettine e metteteli in una padella con tre cucchiai d’olio ed uno spicchio d’aglio tritato, finché saranno cotti ma ancora croccanti.
A termine cottura unite ai
funghi un pizzico di sale. Quando la zucca sarà cotta scolatela per bene,
conservate l’acqua di cottura che servirà per bagnare il risotto, e riducetela
ad una purea con il mixer.
Mettete in un tegame
piuttosto capiente la cipolla tritata ed il burro e lasciate rosolare per
qualche minuto; versate il riso, sfumate con il vino bianco e lasciate cuocere
finché il vino non sarà evaporato. Aggiungete quindi un mestolo di liquido di
cottura della zucca e successivamente la purea di zucca.
Continuate la cottura del
riso e cinque minuti prima del termine, versate i funghi nel tegame del riso;
fate finire la cottura, quindi spegnete il fuoco.
A questo punto unite 4
cucchiai di parmigiano grattugiato e il taleggio tagliato a tocchetti che
andrete ad aggiungere nel risotto in modo da mantecarlo.
Prima di servire il risotto alla zucca funghi e taleggio date una leggera spolverata di pepe nero e noce moscata.
Prima di servire il risotto alla zucca funghi e taleggio date una leggera spolverata di pepe nero e noce moscata.
Nessun commento:
Posta un commento