- 300g di riso arborio o carnaroli
- 400g funghi chiodini
- una cipolla chiara
- 200ml di vino bianco
- 120cl di brodo (carne o vegetale)
- 100g di grana o parmigiano
- 2 / 3 spicchi d'aglio
- 150ml panna
- 50g burro
- 5 cucchiai di olio evo
- 2 cucchiai di erba cipollina o prezzemolo tritati
Preparazione
Lavare e tagliare piccoli pezzi 300 gr di funghi chiodini, scegliendo
prima i piu grossi. Mettere due cucchiai di olio in un tegame con la
cipolla e aglio sbucciato tagliati fine, fare stufare e aggiungere i
funghi tagliati con mezzo bicchiere di brodo e mezzo di vino bianco.
Lasciare stufare socchiuso. Quando asciutto, aggiungere la panna e
mescolare fino all'amalgama completa e lasciare sul fuoco per un minuto
prima di levarlo a riposare.
In una pentola mettere i tre cucchiai d'olio, i rimaneti funghi tagliuzzati grossolanamente, il burro e il riso, rimescolando continuamente fino al rumor di friggere del burro. Quindi il rimanente vino, ed iniziare ad aggiungere il brodo precedentemente portato in ebollizione, lentamente rimestolando bene, da aggiungere altro quando assorbito il precedente.
Qualche minuto prima del termine cottura, aggiungere mezzo mestolo di brodo, lo stufato di funghi con la panna, le erbe e mescolare energicamente fuori fuoco per un minuto, quindi il formaggio e mettere subito il risotto in scodelle da servire.
In una pentola mettere i tre cucchiai d'olio, i rimaneti funghi tagliuzzati grossolanamente, il burro e il riso, rimescolando continuamente fino al rumor di friggere del burro. Quindi il rimanente vino, ed iniziare ad aggiungere il brodo precedentemente portato in ebollizione, lentamente rimestolando bene, da aggiungere altro quando assorbito il precedente.
Qualche minuto prima del termine cottura, aggiungere mezzo mestolo di brodo, lo stufato di funghi con la panna, le erbe e mescolare energicamente fuori fuoco per un minuto, quindi il formaggio e mettere subito il risotto in scodelle da servire.
Nessun commento:
Posta un commento