- olio di oliva
- 100g di burro
- 1 cipolla di Tropea
- 1 foglia di alloro
- 2 carote
- 1 gambo di sedano
- 1 spicchio d'aglio
- 1 patata
- 2 astici da 500g circa l'uno
- 400g di riso
- 1 bottiglia di spumante secco di buona qualità
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- prezzemolo tritato
Preparazione
Far bollire gli
astici (possibilmente ancora vivi) per circa 15 minuti. Estrarre tutta
la
polpa dal corpo e dalle chele e sminuzzarla, e conservare le teste.
Preparare
poi un brodo con carota, patata, sedano e una testa dell'astice. In una
pentola capiente fare un soffritto con un cucchiaio d'olio, 50g di
burro, la cipolla di
Tropea, mezza carota e mezzo sedano finemente tritati. Aggiungere lo
spicchio
d'aglio tagliato in due o tre pezzetti, la foglia di alloro e l'altra
testa
d'astice. Quando tutto ha preso colore togliere l'aglio e l'alloro e
spostare
la testa del crostaceo nel brodo. Buttare il riso nel soffritto, farlo
tostare per bene, e portarlo a cottura alternando un mestolo di brodo ed
uno di spumante; aggiustare di sale. A circa 5 minuti dalla fine
della cottura aggiungere la polpa degli astici. A cottura ultimata
mantecare per qualche minuto con i restanti 50g di burro e una
spolverata di parmigiano.
Servire con una spolverata
di prezzemolo fresco tritato.
Nessun commento:
Posta un commento